MASSAGGIO E DOPAMINA
Dopamina, Serotonina, Endorfina sono neurotrasmettitori che svolgono un ruolo fondamentale per la nostra salute. Sono responsabili di diversi stati emotivi e fisici che definiscono il nostro stato di benessere. Dedichiamo spazio alla loro descrizione e agli effetti benefici che il massaggio riesce a donarci stimolando la loro produzione, aumentandone i livelli nel nostro corpo, facendoci sentire felici, motivati, attivi… il massaggio ci fa sentire bene. Questo articolo è dedicato alla Dopamina. Puoi leggere l’articolo sulla Serotonina cliccando qui [in fase di preparazione] e quello sulle Endorfine cliccando qui. [in fase di preparazione]
COSA È LA DOPAMINA ?
La dopamina è un neurotrasmettitore, una sostanza chimica che trasmette segnali tra le cellule nervose (neuroni) nel cervello e nel sistema nervoso. È fondamentale per diverse funzioni corporee e mentali, ed è spesso associata a piacere, motivazione e movimento.
QUALI FUNZIONI SVOLGE LA DOPAMINA ?
Svolge un ruolo fondamentale in molte funzioni vitali, tra cui:
Motivazione e ricompensa: la Dopamina è spesso associata al “sistema di ricompensa” del cervello. Viene rilasciata quando fai qualcosa di piacevole come mangiare, fare esercizio, ascoltare musica o raggiungere un obiettivo. Crea una sensazione di benessere e soddisfazione.
Regolazione dell’umore: influisce sull’umore e sulle emozioni. Livelli equilibrati di Dopamina aiutano a sentirsi felici e motivati, mentre una sua carenza può portare a depressione, apatia o ansia.
Funzioni cognitive e apprendimento: influisce su memoria, concentrazione, capacità di pianificazione e risoluzione dei problemi. Aiuta il cervello a imparare dalle esperienze, segnalando quali comportamenti portano a risultati positivi o negativi.
Motivazione e comportamento: spinge a ripetere comportamenti che il cervello considera gratificanti, sia positivi (come l’esercizio fisico) che negativi (come le dipendenze).
Desiderio e piacere: gioca un ruolo nel desiderio sessuale, nella ricerca del piacere e nelle dipendenze, poiché le attività che stimolano il rilascio di Dopamina possono diventare “addictive”.
Sonno e attenzione: regola il ritmo sonno-veglia e aiuta a mantenere la concentrazione e l’attenzione. Livelli sbilanciati possono contribuire a disturbi come l’ADHD (disturbo da deficit di attenzione e iperattività).
Controllo dei movimenti: è essenziale per la coordinazione e il controllo motorio. Una carenza di Dopamina può portare a disturbi del movimento come il morbo di Parkinson.
QUALI CONSEGUENZE PUÒ AVERE LA CARENZA DI DOPAMINA ?
La carenza di dopamina può influenzare diversi aspetti della salute mentale e fisica. I sintomi variano a seconda della gravità della carenza e possono includere:
Sintomi Mentali ed Emotivi:
– Perdita di motivazione e apatia: difficoltà a trovare interesse o entusiasmo per le attività quotidiane.
– Depressione e tristezza persistente: la Dopamina è legata alla sensazione di piacere e gratificazione, quindi livelli bassi possono contribuire alla depressione.
– Ansia e stress aumentati: la regolazione emotiva può essere compromessa.
– Difficoltà di concentrazione e memoria: problemi di attenzione e nebbia mentale.
– Bassa autostima: sensazione di insoddisfazione cronica o mancanza di realizzazione.
Sintomi Fisici:
– Affaticamento cronico: sensazione di stanchezza persistente nonostante il riposo.
– Problemi di sonno: insonnia o difficoltà a mantenere un ciclo sonno-veglia regolare.
– Movimenti rallentati e scarsa coordinazione: la Dopamina è essenziale per il controllo motorio.
– Diminuzione del desiderio sessuale: riduzione della libido o della soddisfazione sessuale.
Sintomi Comportamentali:
– Tendenza a procrastinare: difficoltà a iniziare o completare compiti.
– Ricerca eccessiva di gratificazioni immediate: dipendenza da cibi zuccherati, social media, gioco d’azzardo o altre attività che danno una scarica di piacere a breve termine.
– Difficoltà a gestire lo stress: reazioni esagerate o scarsa tolleranza agli eventi stressanti.
COME AUMENTARE LA DOPAMINA IN MODO NATURALE?
Aumentare la Dopamina in modo naturale può migliorare l’umore, la motivazione e il benessere generale. Ecco alcuni modi efficaci per farlo:
Alimentazione:
Si consiglia di consumare cibi ricchi di tirosina, un amminoacido precursore della Dopamina:
– Proteine: carne magra, uova, latticini, pesce, legumi;
– Frutta e verdura: banane, avocado, spinaci, barbabietole;
– Frutta secca e semi: mandorle, noci, semi di sesamo e di zucca;
– Cioccolato fondente;
– Cibi fermentati: kefir, yogurt, kimchi, perché migliorano la flora intestinale, che è collegata alla produzione di neurotrasmettitori.
– Omega-3: presenti in pesce, semi di lino e noci, aiutano il cervello a usare meglio la Dopamina.
Attività fisica: l’esercizio fisico regolare (soprattutto aerobico) aumenta la Dopamina e migliora l’umore. Anche una camminata veloce può fare la differenza.
Sonno di qualità: dormire almeno 7-9 ore aiuta a mantenere i livelli di Dopamina equilibrati. La privazione del sonno riduce i recettori della Dopamina nel cervello.
Esporsi alla luce solare: l’esposizione alla luce naturale stimola la produzione di Dopamina e migliora l’umore.
Attività gratificanti: ascoltare musica, meditare, ridere, imparare cose nuove e praticare hobby stimolano la Dopamina.
Contatto sociale e gratitudine: passare del tempo con amici e familiari e praticare la gratitudine aumenta il rilascio di Dopamina.
Ridurre lo stress: tecniche come meditazione, massaggi e yoga aiutano a mantenere la dopamina equilibrata.
QUALI SONO I BENEFICI DEL MASSAGGIO SUI LIVELLI DI DOPAMINA?
Il massaggio può avere effetti positivi sui livelli di Dopamina. Diverse ricerche hanno suggerito che il massaggio, riducendo lo stress e stimolando il rilascio di endorfine e altri neurotrasmettitori, può indirettamente favorire l’aumento dei livelli di Dopamina.
Un massaggio rilassante può ridurre il livello di cortisolo (l’ormone dello stress), il che permette una maggiore attivazione dei sistemi di ricompensa nel cervello, tra cui quelli che rilasciano Dopamina. Inoltre, il contatto fisico stesso ha un impatto positivo sul benessere emotivo, migliorando l’umore e riducendo ansia e depressione, che possono essere collegati anche a un miglior equilibrio dei neurotrasmettitori, inclusa la Dopamina.
Un massaggio può favorire indirettamente l’aumento della Dopamina, contribuendo a migliorare il benessere mentale e fisico.
LE RICERCHE SCIENTIFICHE SUI BENEFICI DEL MASSAGGIO
Alcune ricerche scientifiche suggeriscono il beneficio del massaggio per aumentare il livello di Dopamina, ricordando che la risposta al massaggio può variare da individuo a individuo:
Una ricerca pubblicata sull’International Journal of Neuroscience ha analizzato gli effetti biochimici della terapia del massaggio su individui con diverse condizioni mediche. I risultati hanno mostrato una riduzione media del 31% dei livelli di Cortisolo (l’ormone dello stress) e un aumento del 31% dei livelli di Dopamina. Questi cambiamenti suggeriscono che il massaggio può alleviare lo stress e attivare neurotrasmettitori associati al benessere.
[https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/16162447/]
In un’altra ricerca la terapia del massaggio è stata associata a un aumento dell’attività vagale, che a sua volta è correlata a una diminuzione della frequenza cardiaca e della pressione sanguigna, nonché a una riduzione dei livelli di Cortisolo. Questi cambiamenti possono contribuire a un miglior equilibrio dei neurotrasmettitori, inclusa la Dopamina, favorendo una migliore regolazione dello stress e delle emozioni.
[https://pmc.ncbi.nlm.nih.gov/articles/PMC5467308/]
IMPORTANTE: le informazioni contenute in questo articolo sono da intendersi a puro scopo informativo e divulgativo e non devono essere intese in alcun modo come diagnosi, prognosi o terapie da sostituirsi a quelle farmacologiche eventualmente in atto. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica.
Questo articolo del "Blog che fa bene" è di proprietà esclusiva di MiFaiBene e ne è vietata la copia, riproduzione, pubblicazione o redistribuzione, in qualsiasi modo o forma, se non autorizzata espressamente dall’autore. Copyright © Il Blog che fa Bene by MiFaiBene | All rights reserved.
SCOPRI COME POSSIAMO AIUTARTI A STARE BENE
IN ESCLUSIVA:
ARTS OF TOUCH®
PAV© Piedi-Addome-Viso
LSD© Lombare-Sacrale-Dorsale
CERVICALE ARTS OF TOUCH®
PURO VISO©
DINAMICA LINFA©
E ANCHE:
KOBIDO
SHIATSU
RIFLESSOLOGIA PLANTARE
RIFLESSOLOGIA FACCIALE DIEN CHAN
YOGA INDIVIDUALE
YOGA INDIVIDUALE PER ANZIANI
PRANAYAMA INDIVIDUALE
I NOSTRI PARTNERS:
COUNSELLING E MENTAL COACHING
ARTE TERAPIA
FIORI DI BACH
COMUNICAZIONE GENITORI-FIGLI
MASSAGGIO INFANTILE
NUTRIZIONISTA
MIELE BIOLOGICO
APPROFITTA DELLE OFFERTE DI MASSAGGIO
LAST MINUTE
DOMENICA MIFAIBENE
IN ESCLUSIVA:
ARTS OF TOUCH®
PAV© Piedi-Addome-Viso
LSD© Lombare-Sacrale-Dorsale
CERVICALE ARTS OF TOUCH®
PURO VISO©
DINAMICA LINFA©
E ANCHE:
KOBIDO
SHIATSU
RIFLESSOLOGIA PLANTARE
RIFLESSOLOGIA FACCIALE DIEN CHAN
YOGA INDIVIDUALE
YOGA INDIVIDUALE PER ANZIANI
PRANAYAMA INDIVIDUALE
I NOSTRI PARTNERS:
COUNSELLING E MENTAL COACHING
ARTE TERAPIA
FIORI DI BACH
COMUNICAZIONE GENITORI-FIGLI
MASSAGGIO INFANTILE
NUTRIZIONISTA
MIELE BIOLOGICO
APPROFITTA DELLE OFFERTE DI
MASSAGGIO LAST MINUTE
DOMENICA MIFAIBENE
Via Sacro Monte 24
ANCHE A DOMICILIO E IN AZIENDA
MILANO
Via Luciano Manara 5
ANCHE A DOMICILIO E IN AZIENDA
Via Sacro Monte 24
ANCHE A DOMICILIO E IN AZIENDA
MILANO
Via Luciano Manara 5
ANCHE A DOMICILIO E IN AZIENDA